Idratanti

Articoli 1-16 di 816

Imposta la direzione decrescente
Pagina

Articoli 1-16 di 816

per pagina

I prodotti idratanti in crema, lozioni o gel permettono di contrastare l’invecchiamento cutaneo, disidratazione, desquamazione, macchie e rughe. 


I cosmetici idratanti sono degli alleati essenziali per il mantenimento del benessere cutaneo. La pelle è l’organo più esteso del corpo, continuamente esposta ad agenti esterni aggressivi che possono compromettere il suo stato. 


Questa componente svolge numerose funzioni vitali, tra cui agire come barriera contro agenti esterni, regolare la temperatura corporea e preservare l'equilibrio idrico: è necessario seguire una routine di cura efficace, attraverso l’utilizzo di prodotti sicuri per la specifica tipologia. 


Gli idratanti per la pelle sono progettati per migliorare e mantenere il contenuto di acqua nell’epidermide, una barriera protettiva è composta da cellule cornee e lipidi in grado di proteggere da fattori ambientali dannosi. 


Il suo stato può però essere compromesso dall’invecchiamento cutaneo, dal lavaggio frequente con prodotti aggressivi o da agenti atmosferici aggressivi.

Proprio per questo è necessario utilizzare con costanza dei cosmetici idratanti che permettano di evitare ed eventualmente combattere la perdita di umidità, la secchezza, la desquamazione e la comparsa di rughe


Le formulazioni sono appositamente studiate per penetrare in profondità, sfruttando le proprietà benefiche di specifici ingredienti come:

  • glicerina, un agente idratante che attrae e trattiene l'acqua;
  • acido ialuronico, contribuisce a mantenere la pelle idratata, elastica e luminosa;
  • burro di karité, è ricco di acidi grassi che agiscono a fondo e migliorano la texture;
  • vitamina E, è un potente antiossidante che protegge dai danni dei radicali liberi, aiutando a prevenire i segni dell'invecchiamento;
  • ceramidi, lipidi naturali, aiutano a rinforzare la barriera cutanea;
  • acidi grassi, omega-3 e omega-6 contribuiscono all’idratazione e alla protezione della pelle.

Per rispondere ad esigenze e preferenze di ciascuno è possibile trovare idratanti di diversi tipi, per varie zone e tipologie di pelle:

  • creme, sono dense e ricche, indicate in casi di estrema secchezza, se ne trovano di tantissime tipologie studiate per rispondere specifici bisogni come controllare il sebo, lenire le irritazioni, contrastare l’invecchiamento cutaneo e ridurre le iperpigmentazioni;
  • lozioni, sono più leggere, facili da spalmare e veloci da assorbire;
  • gel, hanno un effetto rinfrescante che li rende ideali nel caso in cui si abbiano specifici disturbi cutanei come l’acne o la couperose;
  • oli, altamente idratanti, sono molto grassi per questo consigliati soprattutto per pelli mature che necessitano di una cura concentrata, oppure nel caso di desquamazioni e screpolature;
  • lip balm, sono formulazioni studiate appositamente per le labbra, per evitare l’insorgenza di ragadi e dolorose ferite;
  • maschere, si tratta di trattamenti intensivi da lasciare in posa per assicurare la loro efficacia, possono essere applicate sia al viso, che al contorno occhi o sulle labbra.

I cosmetici idratanti devono essere usati con costanza, applicandone una quantità adeguata, con un massaggio leggero, sulla pelle accuratamente pulita. 


Scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze è fondamentale per massimizzare i benefici e ritrovare una pelle nutrita e luminosa. 

Copyright © 2023 - dokidaki.it è un brand di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504 | Parafarmacia AF, Via Cesana 10, Nichelino (TO)